Quando ho iniziato a leggere questo libro pensavo fosse divertente come il suo predecessore Tre uomini in barca per non parlare del cane, ricco di gang esilaranti che ancora al solo pensarci rido, invece devo dire che mi ha un pò deluso.
E' stata la sua seconda lettura, la prima volta che lo presi in mano, l'ho abbandonato perchè avevo poco tempo e volevo avere il tempo di gustarmelo per bene. Anche in questo libro ci sono i soliti siparietti divertenti, è presente lo zio, situazioni imbarazzanti, ma niente come il primo... Le difficoltà di appendere un quadro, il ginocchio della lavandaia... la puzza dei formaggi.. Il primo libro è senza dubbio insuperabile, questo passabile.
Cogito ergo sum
Categories
- libri (11)
- viaggi (7)
- Parigi (4)
- Paris (4)
- Hobby (2)
- società (2)
- "haruki murakami" (1)
- "letture giapponesi" (1)
- Louvre (1)
- cat (1)
- film (1)
- kuma (1)
- milano (1)
- pensieri liberi (1)
- tora (1)
- video (1)
I blog che leggo
Blog Archive
-
▼
2007
(16)
-
▼
aprile
(12)
- Sotto il segno della pecora - Murakami
- Arriva Tora
- Le cronache di Narnia - C.S. Lewis
- Un giorno come Figaro - scritto il 27/06/2006
- La maledizione di Bosh
- Niente di vero tranne gli occhi - Faletti
- Le donne e il lavoro
- Uto - Andrea De Carlo
- Tre uomini a zonzo - Jerome K. Jerome
- Se potente tu sei...perchè fuggire?
- Murakami - La fine del mondo e il paese delle mera...
- Banana Yoshimoto
-
▼
aprile
(12)
13:23
Etichette: libri
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento